E’ stato portato a termine il restauro del tetto della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami Di Roma dopo il crollo avvenuto il 30 agosto del 2018. Un prezioso soffitto ligneo realizzato all’inizio del Seicento su disegno del Montano. Il restauro è stato portato a termine grazie a Alessandro Bozzetti, progettista e direttore dei lavori (Studio Croci e associati), il rettore e Vescovo Daniele Libanori e dal direttore dell’Ufficio per l’edilizia di culto del Vicariato Don Pierluigi Stolfi, La soprintendente Daniela Porro loda la “straordinaria sinergia” che ha visto lavorare insieme Vicariato, Soprintendenza, maestranze e completare il restauro “a tempo di record”. “È stato possibile ricostruire come un enorme puzzle questo manufatto straordinario”, dichiara Porro, sottolineando come “il 90% di tutte le porzioni figurate” siano state recuperate. “È veramente un peccato che a causa di questa emergenza oggi non sia possibile festeggiare san Giuseppe nella chiesa dei Falegnami di nuovo riaperta al pubblico – dice Porro –, ma sicuramente entro l’anno riusciremo in questa bellissima impresa”.