Siamo molto lieti di comunicare che l’attività “TAKE-HEART“, che abbiamo lanciato durante il lockdown, è stata segnalata tra le Best Practice 2020 all’interno della ricerca “IO SONO CULTURA” promossa ogni anno della Fondazione Symbola e Unioncamere. 12 artisti hanno donato le loro opere a sostegno della ricerca portata avanti dall’Ospedale Spallanzani di Roma sul COVID-19. Abbiamo raccolto, in maniera no profit, un totale di 10.600€, grazie al contributo di 9 mecenati, che sono stati stanziati già da mesi direttamente all’Ospedale.
“Io Sono Cultura” è un progetto di ricerca annuale che racconta il valore economico e sociale delle imprese che operano nel settore culturale e creativo. Dal 2011 Symbola e Unioncamere collaborano con numerosi esperti per analizzare e mostrare come cultura e creatività siano per il nostro Paese driver dell’economia e della Qualità. “Io Sono Cultura” rappresenta una piccola rivoluzione in Italia, grazie al suo approccio innovativo nell’analisi e nell’aggregazione dei dati: la ricchezza generata dalla filiera della cultura è sempre stata analizzata unicamente attraverso patrimonio storico artistico, imprese del sistema produttivo culturale e creativo, performing arts e arti visive. Symbola ha invece esteso l’analisi all’industria manifatturiera che si è lasciata contaminare da cultura e creatività per aumentare il valore dei propri prodotti. “Io Sono Cultura” nasce dall’esigenza di dimostrare come la cultura sia un settore capace di trainare l’economia italiana.
Ringraziamo la Fondazione Symbola – e Fiorenza Pinna, curatrice di progetti fotografici e book designer, che ha segnalato il nostro specifico progetto – per averci incluso nella loro importante ricerca. Un ringraziamento speciale va nuovamente agli artisti e ai mecenati che hanno generosamente partecipato alla nostra iniziativa.
Leggi qui il rapporto completo della Fondazione Symbola