La Collezione del Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano è una tra le più importanti raccolte d’arte italiana del XX secolo. Comprende circa 400 opere, presentate secondo un criterio cronologico a partire dal 1902, l’anno di esposizione del “Quarto Stato”. E proprio da qui comincia la nostra chiacchierata perché in qualche modo è stato un anticipo delle attività oggi proposte da pArt. L’opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo infatti, fu acquistata grazie alla generosità dei tantissimi milanesi che aderirono alla sottoscrizione pubblica promossa dall’allora sindaco Caldara.
Il quarto stato, ispirato da uno sciopero di lavoratori, raffigura un folto gruppo di braccianti. L’atteggiamento del corteo non è violento, ma pacato e sicuro, e suggerisce una sensazione di vittoria. Celebra l’imporsi della classe operaia, il quarto stato, appunto, a fianco al ceto borghese.