PARTECIPA A UN RESTAURO CON UN CLIC

pArt è la prima realtà italiana che promuove il restauro di arte e di beni culturali in maniera semplice e innovativa. Con pArt puoi contribuire al restauro di un’opera d’arte per te, per la tua azienda, per fare un regalo a una persona amata o in memoria di una persona cara, con un clic.
Basta selezionare un’opera dal nostro catalogo, definire un budget, scegliere se contribuire come unico mecenate o attraverso un crowdfunding. Il tuo nome apparirà su una targhetta in prossimità dell’opera restaurata, riceverai una stampa a edizione limitata, un oggetto di design, una riproduzione dell’opera in 3D, un’edizione di un artista contemporaneo, un voucher per andare a cena nel tuo ristorante preferito oppure la possibilità di organizzare un evento aziendale promozionale in luoghi di esclusiva bellezza. Altrimenti acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte.

Un approccio di mecenatismo culturale digitale e diffuso nel quale tutti possono partecipare.
Che valorizza chi valorizza l’arte.

Cosa aspetti?

ULTIMI ARRIVI

  • THESE POSTCARDS SAVE ART – BOX 12 CARTOLINE – ROMA

    Merchandise50

    In collaborazione con il fotografo Simon D’Exéa 12 cartoline di Roma, un’edizione in serie limitata creata apposta per pArt.

    Simon d’Exéa (Parigi, 1983) vive e lavora a Roma. Di pari passo con il suo cammino di ricerca personale tra composizioni figurative e astratte, collabora con numerosi artisti, musei e gallerie romane. Le sue fotografie si collegano essenzialmente agli elementi fondanti della sua educazione artistica: spazio, volume e luce.

    IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
    Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!

    pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt!

    Consegna: entro 15 gg lavorativi / Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com

  • CANDELABRO DORATO

    Unico mecenate800

    Candelabro in legno dorato raffigurante un angelo che sostiene le tre candele con la mano sinistra. L’angelo sormonta su un nastro a volute e ai suoi lati ci sono quattro candele.

    Indirizzo o luogo in cui si trova:

    Chiesa dei Bolognesi, Via del Mascherone 61, Roma

    Fruizione dell’opera e orari di apertura:

    Tutti i giorni, negli orari di apertura della Chiesa

    Durata dell’intervento:

    10 giorni lavorativi

     

  • TASTE FOOD, SAVE ART – A CENA A MILANO PER RESTAURARE UN GIANCARLO SANGREGORIO

    Crowdfunding95

    Nel cuore di Brera a cena da Daniel Canzian per restaurare un dipinto di Giancarlo Sangregorio. Il voucher include una cena con menù degustazione per una persona comprensiva di antipasto, primo, secondo, dolce e un bicchiere di vino. Il voucher è attivo non appena si riceve la mail di conferma, nella quale è specificato il numero a 4 cifre del voucher in questione. Il mecenate potrà contattare direttamente il ristorante per prenotare il suo tavolo. Il voucher ha una validità di 12 mesi. Disponibilità del ristorante con prenotazione. Inclusa nel costo anche una stampa 30×40 in edizione limitata realizzata dall’illustratrice Cinzia Franceschini per Slurp visibile nella gallery dell’operaGrazie al generoso contributo dello chef metà del ricavato della cena verrà stanziato per il restauro. Escluso il costo di spedizione della stampa. Lo Chef da sempre appassionato d’arte, nel suo menu degustazione M.O.M.A. acronimo di Menu Opere Movimenti Artistici ha sviluppato un percorso degustazione che mette in relazione il cibo e l’arte, creato dallo chef insieme a Libero Gozzini, artista e amico di lunga data già co-autore di piatti come i dessert monumentali. Una cena degustazione completa per il restauro del dipinto su carta di Giancarlo Sangregorio custodito dalla Fondazione omonima nel territorio Varesino.

    ANDAMENTO CAMPAGNA: COMPLETATO

    Artista:

    Giancarlo Sangregorio

    Indirizzo o luogo in cui si trova:

    Fondazione Sangregorio, via Cocquo 19 , 21018 Sesto Calende, Varese (VA)

    Fruizione dell’opera e orari di apertura:

    Aperto tutti i giorni, previo appuntamento.

    Periodo storico:

    2012

    Durata dell’intervento:

    3 settimane

    SCOPRI DI PIU’ SUL RISTORANTE

     

     

  • TASTE FOOD, SAVE ART – A CENA A ROMA PER RESTAURARE IL TRITTICO DEL SALVATORE DI ANAGNI

    Crowdfunding95

    A cena da Arcangelo Dandini al Ristorante l’Arcangelo di Roma per restaurare il Trittico del Salvatore della Cattedrale di Anagni. Il voucher include una cena con menù degustazione per una persona comprensiva di antipasto, primo, secondo, dolce e un bicchiere di vino. Il voucher è attivo non appena si riceve la mail di conferma, nella quale è specificato il numero a 4 cifre del voucher in questione. Il mecenate potrà contattare direttamente il ristorante per prenotare il suo tavolo. Il voucher ha una validità di 12 mesi. Disponibilità del ristorante con prenotazione. Inclusa nel costo anche una stampa 30×40 in edizione limitata realizzata dall’illustratrice Cinzia Franceschini per Slurp visibile nella gallery dell’opera. Escluso il costo di spedizione della stampa. Grazie al generoso contributo dello chef metà del ricavato della cena verrà stanziato per il restauro. Il ristorante è nel quartiere Prati di Roma ed incarna la storia e la tradizione della cucina romana, per il quale il cibo è memoria, viaggio e linguaggio. Una cena degustazione completa per il restauro del Trittico trecentesco del Salvatore della Cattedrale di Anagni, a pochi chilometri proprio da Rocca Priora, città d’origine dello chef.

    ANDAMENTO CAMPAGNA: COMPLETATA!

    Artista:

    Ignoto del XIV secolo

    Indirizzo o luogo in cui si trova:

    Museo della Cattedrale di Anagni, Piazza Papa Leone XIII, 03012 Anagni FR

    Fruizione dell’opera e orari di apertura:

    La Cattedrale di Anagni è aperta tutti i giorni, il cantiere del restauro sarà aperto e visibile nella Chiesa di S. Maria in Cappella a Roma.

    Periodo storico:

    1325

    Durata dell’intervento:

    1 mese

    SCOPRI DI PIU’ SUL RISTORANTE

     

     

  • TASTE FOOD, SAVE ART – A CENA A FIRENZE PER RESTAURARE L’ANNUNCIAZIONE DI BEATO ANGELICO

    Crowdfunding95

    A cena da Filippo Saporito alla Leggenda dei Frati a Firenze per restaurare l’Annunciazione di Beato Angelico. Il voucher include una cena con menù degustazione per una persona comprensiva di antipasto, primo, secondo, dolce e un bicchiere di vino. Il voucher è attivo non appena si riceve la mail di conferma, nella quale è specificato il numero a 4 cifre del voucher in questione. Il mecenate potrà contattare direttamente il ristorante per prenotare il suo tavolo. Il voucher ha una validità di 12 mesi.Disponibilità del ristorante con prenotazione. Inclusa nel costo anche una stampa 30×40 in edizione limitata realizzata dall’illustratrice Cinzia Franceschini per Slurp visibile nella gallery dell’opera. Escluso il costo di spedizione della stampa. Grazie al generoso contributo dello chef metà del ricavato della cena verrà stanziato per il restauro. Il ristorante si trova nel meraviglioso giardino di Villa Bardini nelle vecchie scuderie della dimora del collezionista d’arte Stefano Bardini, odierno museo legato al ristorante dalla cui terrazza è possibile abbracciare la città in un unico sguardo, una cena degustazione completa per il restauro dell’Annunciazione di Beato Angelico custodita nel Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno.

    ANDAMENTO CAMPAGNA: ***COMPLETATO***

    Artista:

    Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico

    Indirizzo o luogo in cui si trova:

    Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie, Piazza Masaccio 8, San Giovanni V.no, 52027, AR

    Fruizione dell’opera e orari di apertura:

    Il Museo è aperto nei giorni: Mercoledì – Domenica 10:00 – 13:00; 15:00 – 18:30 Lunedì e Martedì chiuso

    Periodo storico:

    1430-1440

    Durata dell’intervento:

    6 mesi

    SCOPRI DI PIU’ SUL RISTORANTE

     

     

  • TAKE-HEART: PART PER L’OSPEDALE SPALLANZANI DI ROMA / PART SUPPORTS SPALLANZANI HOSPITAL IN ROME

    TAKE- HEART: pArt per l’Ospedale Spallanzani di Roma
    12 artisti donano le loro opere a sostegno della ricerca portata avanti dall’Ospedale Spallanzani di Roma sul COVID-19.

    Location: Italia

    No Profit, Crowdfunding

    10.600

    Fondi raccolti: 10.600

    Percentuale raggiunta: 100.00 %

    Date expired

  • SHOPPER – TAKE PART SAVE ART – CORALLO

    Merchandise30

    Shopper “Take part, save art”,  100% puro cotone.
    Capacità 10lt, colore CORALLO con stampa bianca.

    IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
    Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!

    pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!

    Consegna entro 10 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com

  • CUBO – CULTURAL PATRON

    Merchandise200

    Cubo “Cultural Patron”.
    Cubo in legno artigianale 12×12, colore nero, intaglio laser personalizzato con il nome del Mecenate.

     

    IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
    Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!

    pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!

    Consegna entro 30 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com

  • BLOCCO APPUNTI – TAKE PART SAVE ART

    Merchandise20

    Blocco Appunti “Take part, save art”, 9×15.

     

    IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
    Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!

    pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!

    Consegna entro 10 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com

  • SHOPPER – TAKE PART SAVE ART – GRIGIO

    Merchandise30

    Shopper “Take part, save art”,  100% puro cotone.
    Capacità 10lt, colore GRIGIO con stampa bianca.

     

    IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
    Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!

    pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!

    Consegna entro 10 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com

  • SANTA FRANCESCA ROMANA

    Unico mecenate2.500

    Il dipinto su tela rappresenta Santa Francesca Romana. Dimensioni: ca. 90×130 cm.

    Artista:

    Ignoto

    Indirizzo o luogo in cui si trova:

    Museo di Santa Maria in Cappella

    Fruizione dell’opera e orari di apertura:

    Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, nel cuore di Trastevere.

    Periodo storico:

    sec. XIX

    Durata dell’intervento:

    1 mese

  • CANOVA IN MEMORIA DI GIOVANNI VOLPATO

    La lapide ricorda l’intercessione dell’amico presso Clemente XIV ai fini del conferimento dell’incarico per il sepolcro del pontefice, che si trova al termine della navata sinistra, nella Basilica dei SS Apostoli. Antonio Canova realizza la stele in memoria del grande amico e protettore Giovanni Volpato, probabilmente tra il 1804 e il 1807; il busto dell’incisore vi figura raffigurato di profilo, su un tronco di colonna come basamento, al collo una corona di rose. Sulla parte alta del cippo è incisa una dedica che recita: IOH VOLPATO, ANT CANOVA, QUOD SIBI AGENTI ANN XXV, CLEMENTIS XIV P.M., SEPULCRUM FACIUNDUM LOCAVERIT PROBAVERITQ, AMICO OPTIMO MNEMOSYNON, DE ARTE SUA POS, sulla sinistra una donna reclina, in lamento, veste una doppia tunica greca, accanto a lei la scritta AMICITIA.

    Location: Italia

    Crowdfunding

    10.225

    Fondi raccolti: 550

    Percentuale raggiunta: 5.38 %

    Date expired

  • VISITAZIONE

    Il dipinto narra l’incontro tra la Vergine ed Elisabetta. La scena occupa la parte centrale, mentre in primo piano, seduto sulla scalinata,  un pellegrino viene accolto da Zaccaria. Sullo sfondo, al di là di un ampio arco,  si intravede una veduta con  architetture e rovine.

    Location: Italia

    Crowdfunding

    13.100

    Fondi raccolti: 750

    Percentuale raggiunta: 5.73 %

    Date expired

COME FUNZIONA

Sfoglia il catalogo di opere da restaurare o scegli dal nostro merchandise che salva l’arte

sfoglia120 2

Partecipa a un restauro per te, per fare una dedica/regalo a una persona cara, per promuovere la tua azienda.

Scegli l’opera o l’oggetto che più ti piace e aggiungilo al tuo carrello

scegli_ok

Puoi finanziare un’opera per intero o partecipare a un crowdfunding. Ti terremo costantemente aggiornato sull’andamento della campagna.

In ogni caso riceverai delle ricompense personalizzate apposta per te

ricevi_ok

La targhetta con il tuo nome in prossimità dell’opera restaurata, una stampa d’artista a edizione limitata, un evento promozionale, un oggetto di design…

Sei ufficialmente diventato un mecenate culturale! ♡

grazie_ok

Il restauro è stato portato a termine grazie a te. Hai contribuito a preservare il nostro patrimonio culturale e…hai lasciato un segno nella storia!

PARTECIPA A UN RESTAURO

Hai un’azienda? Contattaci per parlare dei tuoi sgravi fiscali.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart
Translate »

SGRAVI FISCALI

Sei un'azienda e vuoi investire nella cultura?

Contattaci e prendi un appuntamento!

IL NOSTRO MERCHANDISE SALVA L'ARTE!SCOPRI DI PIÙ
+