Restauro

COMPLETATO IL RESTAURO DEL SALVATORE DI ANAGNI

E’ stato presentato finalmente, dopo un meticoloso e sorprendente restauro durato 3 anni, l’Icona del Salvatore di Anagni e i suoi sportelli dipinti (già Trittico di Sant’Andrea). L’opera, da sempre conservata nella chiesa anagnina di Sant’Andrea, era ricoverata da più di dieci anni presso il Museo della Cattedrale.  Noi di pArt abbiamo contribuito in parte, grazie al contributo dei nostri Mecenati, con una…

AVVIATO IL RESTAURO DEL SANGREGORIO

Grazie al supporto dei nostri Mecenati abbiamo da poco avviato il restauro del disegno su carta di Giancarlo Sangregorio custodito nell’omonima Fondazione varesina. Il restauro sarà curato dalla restauratrice Camilla Mazzola e portato a termine in circa dieci giorni. Nei prossimi giorni vi racconteremo tutte le fasi del restauro. Qualche curiosità: tutta l’opera grafica di Giancarlo Sangregorio è una produzione che…

INIZIATO IL RESTAURO DEL BEATO ANGELICO GRAZIE AI NOSTRI MECENATI

Grazie ai nostri Mecenati abbiamo avviato il restauro de L'Annunciazione di Beato Angelico, opera meravigliosa custodita all'interno del Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno. L’opera, concordemente attribuita all’Angelico per l’altissimo livello artistico che la pone nel pieno della fase giovanile (1432-35) è una delle tre Annunciazioni su tavola dipinte dal frate domenicano insieme a…

RESTAURANDO SI IMPARA

Dopo 10 mesi di restauro l'opera della Madonna del Latte del pittore spagnolo Murillo è nuovamente visibile al pubblico. Infatti fino all'11 luglio sarà possibile visitare a Palazzo Barberini il progetto espositivo “Occhi come lanterne danzanti. Storia e restauro della Madonna del latte di Murillo”, in quest'occasione sarà possibile vedere l'opera e conoscere i segreti e le scoperte fatte. Il…

RIFLESSIONE DI SILVIA CONTI: IL RESTAURO O L’ARTE DI RINUNCIARE ALL’ARTE

"Premessa la conoscenza dell’arte sotto il profilo tecnico e materiale, la disciplina del restauro prevede una convivenza con l’arte. Nel senso che un intervento di restauro non si può condurre se non in diretto contatto con l’opera ed è forse l’aspetto più coinvolgente ed emozionante. L’opera durante le operazioni di restauro viene osservata, toccata, vissuta. Se si tratta di un…

VIA LIBERA AI CANTIERI DI RESTAURO

L’atteso via libera è arrivato: dal 4 maggio anche le attività di restauro sono consentite. Il chiarimento è arrivato dal Governo Italiano nella sezione dedicata alle Faq dopo che CNA, raccogliendo il grido d’allarme degli operatori del settore, aveva posto il quesito. Così dopo la delusione e lo sconforto, frutto di una esclusione ritenuta incomprensibile per l’accostamento del relativo codice…

PART TALKS: EP.1 – GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

Siamo felicissimi di presentarvi il nostro primo "talk", il primo di una lunga serie di interviste e approfondimenti sul tema della conservazione e della tutela dei beni culturali. Un modo per affrontare delle tematiche troppo spesso di settore e fruibili a pochi. Abbiamo deciso di iniziare la nostra ricerca contattando gli studenti del Corso di laurea in Conservazione e Restauro…

“LA TRASFIGURAZIONE” DI GIOVANNI BELLINI TORNA VISIBILE DOPO UN LUNGO RESTAURO

La Trasfigurazione di Cristo di Giovanni Bellini, un olio su tavola datato tra il 1478 e il 1479, è una importante opera del Quattrocento nella quale sono integrate la spazialità di Piero della Francesca e il naturalismo veneziano. E' tornata esposta da giovedì 5 marzo nelle sale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, dopo un lungo restauro condotto da…

IL RESTAURO A CANTIERE APERTO DEI “GRANDI BRONZI” DI PALAZZO MASSIMO

Il Museo Nazionale Romano ha avviato nel mese di dicembre la manutenzione conservativa straordinaria dei cosiddetti Grandi Bronzi, il Pugilatore in riposo (I secolo a.C.) e il Principe ellenistico (II secolo a.C.), conservati presso la sede di Palazzo Massimo a Roma.  Il progetto, sostenuto dai Mecenati di Galleria Borghese-Roman Heritage Onlus, consente al pubblico, grazie all’allestimento del cantiere di restauro,…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart
Translate »

SGRAVI FISCALI

Sei un'azienda e vuoi investire nella cultura?

Contattaci e prendi un appuntamento!

IL NOSTRO MERCHANDISE SALVA L'ARTE!SCOPRI DI PIÙ
+