COMPLETATO IL RESTAURO DEL SALVATORE DI ANAGNI
E’ stato presentato finalmente, dopo un meticoloso e sorprendente restauro durato 3 anni, l’Icona del Salvatore di Anagni e i suoi sportelli dipinti (già Trittico di Sant’Andrea). L’opera, da sempre conservata nella chiesa anagnina di Sant’Andrea, era ricoverata da più di dieci anni presso il Museo della Cattedrale. Noi di pArt abbiamo contribuito in parte, grazie al contributo dei nostri Mecenati, con una somma di 1500 euro, per completare i lavori diagnostici. Grazie all’interesse dell’ufficio…
AVVIATO IL RESTAURO DEL SANGREGORIO
Grazie al supporto dei nostri Mecenati abbiamo da poco avviato il restauro del disegno su carta di Giancarlo Sangregorio custodito nell’omonima Fondazione varesina. Il restauro sarà curato dalla restauratrice Camilla Mazzola e portato a termine in circa dieci giorni. Nei prossimi giorni vi racconteremo tutte le fasi del restauro. Qualche curiosità: tutta l’opera grafica di Giancarlo Sangregorio è una produzione che affianca il percorso della forma plastica scultorea: è parallela, ma…
PART X ROMADIFFUSA: COMMON PEOPLE DI CHARLIE MASSON
IL BIGLIETTO DI AUGURI CHE SALVA L’ARTE!
INIZIATO IL RESTAURO DEL BEATO ANGELICO GRAZIE AI NOSTRI MECENATI
RESTAURANDO SI IMPARA
UFFIZI DIFFUSI
STREET ART E RESTAURO
LIVE FROM POMPEI: UNA SORPRESA CONTINUA
JULIET MAGAZINE – PART, LA RIVOLUZIONE NEL RESTAURO DELLE OPERE D’ARTE
100 ITALIAN ARCHITECTURAL CONSERVATION STORIES: 100 ECCELLENZE DEL RESTAURO MADE IN ITALY
LA CASA FUTURISTA DI BALLA APRE PER LA PRIMA VOLTA AL PUBBLICO
A Roma apre per la prima volta al pubblico la casa futurista di Giacomo Balla in cui l’artista visse e lavorò dal 1929 fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1958. Giacomo Balla ha concepito e sostenuto l’estetica futurista al punto da volerla indossare, dal volerla abitare. Disegnò abiti audaci e variopinti, deciso a mostrare e vivere le proprie idee con determinazione e continuo rinnovamento. Rese la sua casa al quartiere Prati…