CUBO – CULTURAL PATRON
200€
Cubo “Cultural Patron”.
Cubo in legno artigianale 12×12, colore nero, intaglio laser personalizzato con il nome del Mecenate.
IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!
pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna entro 30 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
Tipo di acquisto |
---|
Sfoglia il nostro catalogo di opere da restaurare ordinato per tematica, città, artista e periodo storico. Seleziona l’opera che più ti piace, che più si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Puoi finanziare un restauro per intero come unico mecenate (dai 1000€ in su) o partecipare a uno dei nostri crowdfunding (dai 20€ in su). Per esempio, si avvicina il compleanno di un tuo amico e vuoi fargli un regalo? Scegli tra le ricompense dei nostri crowdfunding attivi oppure un oggetto di design nella nostra sezione Merchandise. Riceverai a casa l’attestato da Mecenate e tutti i servizi aggiuntivi in più che hai scelto. Se hai effettuato un regalo o una dedica il pacco arriverà direttamente al festeggiato.
ALTRE OPERE
-
ULTIMA CENA
Unico mecenate3.700€Stampa a colori su carta, riproducente il dipinto su tela di Adolf Schmitz del 1853. Il dipinto rappresenta la scena del tradimento durante l’ultima cena.
Dimensioni: ca. 100×70 cm.Artista:
Adolf Schmitz
Indirizzo o luogo in cui si trova:
Museo di Santa Maria in Cappella
Fruizione dell’opera e orari di apertura:
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, nel cuore di Trastevere.
Periodo storico:
sec. XX. Originale su tela datato al 1853
Durata dell’intervento:
2 mesi
-
THIS CARD SAVES ART – SET 5 BIGLIETTI DI AUGURI
Merchandise20€In collaborazione con Cartèa, un set composto da cinque biglietti di auguri con la loro bustina, illustrati con i monumenti cult di cinque città italiane:
ROMA – Basilica di San Pietro
FIRENZE – David di Michelangelo
VENEZIA – Palazzo Ducale
BOLOGNA – Palazzo D’Accursio
GENOVA – Cattedrale di San LorenzoOgni biglietto ha la sua bustina colorata e il retro bianco permette di scrivere a penna la dedica, dimensione 12×12 cm, carta 350 gr
IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna: entro 5/7 gg lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
-
BLOCCO APPUNTI – TAKE PART SAVE ART
Merchandise20€Blocco Appunti “Take part, save art”, 9×15.
IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna entro 10 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
-
IL SOGNO DI SAN GIUSEPPE
Unico mecenate9.200€Il dipinto sembra opera di un artista di pregio ma non si ha al momento nessuna informazione sulla sua provenienza originaria, essendo parte degli arredi della chiesa a memoria d’uomo. Potrebbe essere stato donato o ceduto dalla collezione Doria Pamphilj in tempi remoti e dunque un’indagine nell’ampio archivio della Collezione potrebbe permettere di scoprire di più sulla sua provenienza, attribuzione e forse anche sul soggetto rappresentato. Il dipinto rappresenta con ogni probabilità il sogno di S. Giuseppe.
Dimensioni: ca. 90×130 cm. La cornice, di pregio, sembra originale.Artista:
Su base stilistica il dipinto sembra attribuibile ad un artista di buona qualità operante tra la metà del XVII e l’inizio del XVIII.
Indirizzo o luogo in cui si trova:
Museo di Santa Maria in Cappella
Fruizione dell’opera e orari di apertura:
Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, nel cuore di Trastevere.
Periodo storico:
sec. XVII
Durata dell’intervento:
2 mesi