SHOPPER – TAKE PART SAVE ART – CORALLO
30€
Shopper “Take part, save art”, 100% puro cotone.
Capacità 10lt, colore CORALLO con stampa bianca.
IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!
pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna entro 10 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
Tipo di acquisto |
---|
Sfoglia il nostro catalogo di opere da restaurare ordinato per tematica, città, artista e periodo storico. Seleziona l’opera che più ti piace, che più si adatta alle tue esigenze e al tuo budget. Puoi finanziare un restauro per intero come unico mecenate (dai 1000€ in su) o partecipare a uno dei nostri crowdfunding (dai 20€ in su). Per esempio, si avvicina il compleanno di un tuo amico e vuoi fargli un regalo? Scegli tra le ricompense dei nostri crowdfunding attivi oppure un oggetto di design nella nostra sezione Merchandise. Riceverai a casa l’attestato da Mecenate e tutti i servizi aggiuntivi in più che hai scelto. Se hai effettuato un regalo o una dedica il pacco arriverà direttamente al festeggiato.
ALTRE OPERE
-
CUBO – CULTURAL PATRON
Merchandise200€Cubo “Cultural Patron”.
Cubo in legno artigianale 12×12, colore nero, intaglio laser personalizzato con il nome del Mecenate.IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna entro 30 giorni lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
-
MULTIPLO D’ARTISTA – ALA D’AMICO
Merchandise100€“14.09.22” della serie ErbacceAla D’AmicoEd. 30Serigrafia con inchiostro stilografico PelikanSu carta Fabriano Rosaspina 350grAla d’Amico
Nata a Roma nel 1985. Vive e lavora a Roma dove nel 2021 fonda ORME, studio di serigrafia sperimentale.IL MERCHANDISE CHE AMA L’ARTE
Se acquisti i nostri prodotti contribuisci al restauro di un’opera d’arte da salvare!pArt promuove il restauro di arte e beni culturali in modo semplice e innovativo. Acquistando i nostri prodotti, scegli di dedicare il 50% del ricavato al restauro di un’opera d’arte del nostro catalogo online. Ogni anno ti comunicheremo a che punto è arrivata la nostra raccolta fondi e quale sarà l’opera fortunata prescelta per il restauro. Un approccio al mecenatismo culturale, digitale e diffuso alla portata di tutti. Take pArt – pArtecipa!
Consegna: entro 5/7 gg lavorativi – Per spedizioni europee e extra europee scrivere direttamente a info@thisispart.com
-
TASTE FOOD, SAVE ART – A CENA A MILANO PER RESTAURARE UN GIANCARLO SANGREGORIO
Crowdfunding95€Nel cuore di Brera a cena da Daniel Canzian per restaurare un dipinto di Giancarlo Sangregorio. Il voucher include una cena con menù degustazione per una persona comprensiva di antipasto, primo, secondo, dolce e un bicchiere di vino. Il voucher è attivo non appena si riceve la mail di conferma, nella quale è specificato il numero a 4 cifre del voucher in questione. Il mecenate potrà contattare direttamente il ristorante per prenotare il suo tavolo. Il voucher ha una validità di 12 mesi. Disponibilità del ristorante con prenotazione. Inclusa nel costo anche una stampa 30×40 in edizione limitata realizzata dall’illustratrice Cinzia Franceschini per Slurp visibile nella gallery dell’opera. Grazie al generoso contributo dello chef metà del ricavato della cena verrà stanziato per il restauro. Escluso il costo di spedizione della stampa. Lo Chef da sempre appassionato d’arte, nel suo menu degustazione M.O.M.A. acronimo di Menu Opere Movimenti Artistici ha sviluppato un percorso degustazione che mette in relazione il cibo e l’arte, creato dallo chef insieme a Libero Gozzini, artista e amico di lunga data già co-autore di piatti come i dessert monumentali. Una cena degustazione completa per il restauro del dipinto su carta di Giancarlo Sangregorio custodito dalla Fondazione omonima nel territorio Varesino.
ANDAMENTO CAMPAGNA: COMPLETATO
Artista:
Giancarlo Sangregorio
Indirizzo o luogo in cui si trova:
Fondazione Sangregorio, via Cocquo 19 , 21018 Sesto Calende, Varese (VA)
Fruizione dell’opera e orari di apertura:
Aperto tutti i giorni, previo appuntamento.
Periodo storico:
2012
Durata dell’intervento:
3 settimane
-
CLIPEI CON MADONNA CON BAMBINO E SANTI
Unico mecenate18.000€Affresco che decora una delle vele della prima crociera del criptoportico e presenta una serie di tondi di diverse dimensioni con personaggi all’interno. Purtroppo le precarie condizioni e i pesanti rimaneggiamenti successivi ne hanno notevolmente compromesso l’aspetto e la possibilità di datare con certezza l’affresco e di identificare la maggior parte dei santi. Al centro, nel tondo più grande, è la Vergine con suo Figlio in grembo su una seduta senza schienale, affiancata da altri due clipei con santi vescovi, forse san Pietro da Salerno e san Magno. Subito sotto la volta undici tondi più piccoli accolgono altre figure di santi ai lati del Cristo centrale e al di sotto di essi, ai lati della porta, sono gli unici due riconoscibili con certezza, san Giovanni Battista a sinistra e san Michele Arcangelo a destra. Più in basso troviamo quattro personaggi nimbati dei quali è riconoscibile solo san Paolo. Metri quadri totali: circa 8.
Artista:
Anonimo
Indirizzo o luogo in cui si trova:
Museo della Cattedrale di Anagni, Via Leone XII 6/E, 0312 Anagni
Fruizione dell’opera e orari di apertura:
L’affresco si trova in uno degli ambienti del Museo della Cattedrale di Anagni, aperto tutti i giorni, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (fino alle 18:00 da novembre a marzo) e conta circa 25.000 visitatori l’anno.
Periodo storico:
XV secolo
Durata dell’intervento:
6 mesi